sabato 10 ottobre 2015

01.02_ERGONOMICITA', DLL'UOMO PER L'UOMO






Ergonomicità, da ergonomìa, [er-go-no-mi-a] s.f.


Comp. di ergo- ("lavoro") e -nomia (deriv di némein "amministrare").
Scienza che studia la migliore integrazione tra lavoro umano, macchina e ambiente di lavoro, finalizzata al maggior rendimento del lavoro stesso (def. da corriere della sera)
Approfondimenti in Treccani.

AFFINE A "ERGONOMICO"

Adattabile
Antropologico
Confortevole
Conveniente
Comodo
Facile
Fisiologico
Utile
Vantaggioso

NON AFFINE A "ERGONOMICO"

Difficile
Disagevole
Inopportuno
Sconveniente
Scomodo
Stressante
Svantaggioso


Nessun commento:

Posta un commento