[...]
 |
L'uomo vitruviano_
dal De Architectura |
Vitruvio ci parla di misura dell'uomo in funzione della progettazione architettonica. Ciò allude a un'analisi antropometrica (una delle più antiche che si ricordi all'interno dell'ambito architettonico, approfondita dall'Alberti tra il '400 e il '500 in De Re Aedificatoria), riconoscibile tra le promotrici della odierna ergonomia concepita come scienza.
In basso è riportato uno stralcio dell'introduzione al testo di
Cesare Cesarina (primo traduttore in italiano del
De Architettura), in cui si accenna ai criteri di sviluppo di un apparato architettonico concepito in funzione della geometria del corpo umano.
[...]
Nessun commento:
Posta un commento